Auro Gombacci
Specialista in Cardiologia e in Medicina dello Sport
Consulente presso il Servizio di Cardiologia
Consulente presso l’Ambulatorio di Medicina dello Sport
Studi ed esperienze professionali:
1977: Laurea in Medicina e Chirurgia (Università degli Studi di Trieste)
1985: Specializzazione in Cardiologia
1988: Specializzazione in Medicina dello Sport
1981-2010: Cardiologo presso il Servizio di Cardiologia dell'I.R.C.C.S. "Burlo Garofolo"
Docente in qualità di Professore a contratto della Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport dell'Università di Trieste nei seguenti insegnamenti:
- Organizzazione e regolamentazione delle attività sportive;
- Fisiologia applicata allo sport (biennale);
- Sport terapia;
- Metodologie della valutazione attitudinale e funzionale dell'atleta (biennale);
- Cardiologia dello sport.
Docente in qualità di Professore a contratto della Scuola di Specializzazione in Pediatria dell'Università di Trieste nei seguenti insegnamenti:
- Pediatria preventiva e sociale.
Docente in qualità di Professore a contratto della Scuola di Specializzazione in Cardiologia dell’Università di Trieste nell’insegnamento di
- Cardiologia dello Sport.
Dal 2010: Consulente cardiologo presso il Servizio di Cardiologia della Casa di Cura Salus
Dal 2010: Consulente presso l’Ambulatorio di Medicina dello Sport della Casa di Cura Salus
Aree di interesse:
Cardiologia dello sport, prevenzione cardiovascolare, ergometria, elettrocardiografia dinamica
Associazioni professionali:
Iscritto dal 1980 alla Federazione Medico Sportiva Italiana
Iscritto dal 1981 alla Società Italiana di Cardiologia dello Sport
Iscritto dal 1982 all’Associazione nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
Iscritto dal 1983 all’Associazione Nazionale Cardiologi Ospedalieri
Pubblicazioni:
Autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste italiane e straniere su argomenti di medicina dello sport, sport terapia e cardiologia.
Relatore e moderatore in numerosi Congressi su argomenti di medicina dello sport, cardiologia, cardiologia dello sport e prevenzione cardiovascolare.
