News
Ci vuole fegato: prevenire e gestire le malattie epatiche
Sensibilizzare i cittadini sul fatto che la loro salute è il risultato di un impegno collettivo e continuativo e promuovere un check up delle funzionalità del fegato, il più grande organo del nostro corpo: questo il principale obiettivo del nuovo progetto nato dalla collaborazione tra la FIF - Fondazione Italiana Fegato Onlus e la MACC Mutua di Assistenza del Credito Cooperativo con il contributo di BCC Venezia Giulia e il supporto di Policlinico Triestino.
Oltre a una serie di attività di divulgazione, mirate a comunicare l'importanza della prevenzione delle malattie e a promuovere una maggiore consapevolezza sul ruolo cruciale della ricerca scientifica, martedì 29 ottobre alle 17.30, nell’Auditorium ISIS B.E.M. di Staranzano (via Mattei 12), si terrà la conferenza “Ci vuole fegato” che permetterà ai partecipanti di capire come prendersi cura del proprio fegato, come prevenire e gestire le malattie epatiche.
“L‘evento del 29 ottobre” – sottolinea il Presidente della Fondazione Italiana Fegato, Decio Ripandelli – “costituirà un grande passo avanti nella collaborazione tra la FIF e la MACC, nonché la base di future collaborazioni con il Policlinico Triestino, proprio in vista della partecipazione diretta del cittadino alla ricerca e a sviluppare modelli traslazionali per portare la ricerca al paziente di patologie epatiche, con possibili soluzioni”.
“La prevenzione riveste un ruolo fondamentale nella gestione delle malattie epatiche” – afferma il Direttore scientifico della FIF, Claudio Tiribelli – “poiché il fegato è un organo vitale che svolge numerose funzioni cruciali per il nostro benessere. Le malattie epatiche, come l'epatite, la cirrosi e la steatosi epatica, possono svilupparsi in modo silente, spesso senza sintomi evidenti fino a uno stadio avanzato. Per questo motivo, la prevenzione è essenziale per evitare danni irreversibili e include anche la vaccinazione contro l'epatite A e B, particolarmente importante per chi è esposto a rischi maggiori. Screening regolari e test del fegato possono individuare precocemente eventuali anomalie, permettendo interventi tempestivi”.
Per iscriversi all'evento: https://www.mutuastar.com/new/2024/08/30/ci-vuole-fegato-conferenza-e-check-up-epatico/